HOME - Checklist on-page SEO: ottimizza Title, H1, meta e copy in 30 minuti
Checklist on-page SEO: ottimizza Title, H1, meta e copy in 30 minuti

Hai scritto un ottimo contenuto, ma Google sembra ignorarlo? Il problema potrebbe essere nell’ottimizzazione on-page. Anche il miglior articolo rischia di non posizionarsi se Title, H1, meta description e testo non sono curati con criterio.
In questa guida pratica trovi una checklist rapida, ma efficace per ottimizzare una pagina in soli 30 minuti, seguendo le regole della SEO on-page aggiornate al 2025. Perfetta per copywriter, content manager, freelance e titolari di siti che non vogliono perdere troppo tempo.
Titolo SEO (Title tag): la prima cosa che Google legge
Deve contenere la keyword principale, preferibilmente all’inizio.
Mantienilo sotto i 60 caratteri per evitare troncamenti in SERP.
Inserisci un beneficio chiaro o una promessa concreta per aumentare il CTR.
Esempi:
Usa “Scrivere meglio online: guida pratica SEO per copywriter” anziché “Tutti i consigli utili per scrivere meglio online”.
Ricorda: il Title non è l’H1 del testo, ma il titolo mostrato nei risultati di Google. È un elemento tecnico, ma ha un impatto reale sul traffico.
H1: il titolo che l’utente legge sulla pagina
Deve essere unico per ogni pagina.
Deve contenere la keyword, ma con tono naturale e leggibile.
Non usare più di un H1 per pagina.
Esempio:
Se il Title è: “Come creare una scheda prodotto SEO efficace”, l’H1 potrebbe essere: “Guida alla scheda prodotto perfetta: struttura SEO + esempio pratico”.
Evita di ripetere pedissequamente il Title: l’H1 serve per orientare il lettore, non solo per Google.
Meta description: il tuo micro-spot pubblicitario
Scrivila in 155–160 caratteri.
Deve riassumere il contenuto e spingere al click.
Inserisci la keyword principale (ma no a keyword stuffing).
Termina con un invito implicito (scopri, leggi, guida, confronto, ecc.).
Esempio:
“Scopri come ottimizzare una pagina web in meno di 30 minuti: checklist SEO on-page per copy e tag”
Anche se non è un fattore di ranking diretto, la meta description incide sul tasso di click (CTR). Più il CTR è alto, più Google premia la tua pagina.
Copy testuale: scrivi per gli utenti, ma anche per Google
Keyword principale nel primo paragrafo (ma in modo naturale).
Usa sinonimi e keyword correlate nei paragrafi successivi.
Struttura il testo con H2, H3 e liste puntate.
Inserisci link interni e, se serve, link esterni autorevoli.
Mantieni il tono coerente con l’obiettivo della pagina: informativo, commerciale, educativo, ecc.
Evita muri di testo: suddividi in blocchi, inserisci esempi, domande frequenti, call to action. Google non ama i contenuti piatti, e nemmeno i lettori.
Controlli finali
Il Title è ottimizzato con la keyword?
H1 presente, coerente e leggibile?
Meta description entro i 160 caratteri?
La keyword è presente nel primo paragrafo?
Il testo è ben suddiviso in sezioni con H2/H3?
Hai usato almeno un link interno e uno esterno (se sensato)?
Hai curato leggibilità e formattazione (grassetti, liste, paragrafi brevi)?
Ottimizzazione rapida, risultati duraturi
L’ottimizzazione on-page non richiede ore né strumenti complessi. Con questa checklist puoi migliorare la SEO della tua pagina in meno di mezz’ora, senza toccare il codice.
Applicala ogni volta che pubblichi un nuovo contenuto o aggiorni articoli esistenti: è un’abitudine semplice, ma che nel tempo può fare la differenza.
Hai dubbi su come applicarla al tuo sito? Scrivimi: analizzerò gratuitamente una delle tue pagine e ti darò consigli mirati.

Daniele Sforza
- SEO Copywriting
- Realizzazione siti web
- Indicizzazione e posizionamento siti web
- Naming e Pay Off
- Scrittura articoli e guide
- Gestione contenuti siti web
- Scrittura contenuti affiliate
+14 anni di esperienza
+150 siti web ottimizzati
+50 clienti soddisfatti